La Premier Giorgia Meloni, parteciperà alla Messa in programma mercoledì 5 aprile alle ore 18 nella chiesa di Santa Maria del Suffragio all’Aquila. Questa chiesa era uno dei simboli del sisma del 2009, a causa del crollo della sua cupola in diretta tv, pochi giorni dopo la terribile scossa delle 3.32. Meloni è ottenuta la nomina in rappresentanza di Fratelli d’Italia nel collegio di L’Aquila-Teramo alle elezioni parlamentari del 25 settembre scorso.

Tra gli eventi attesi in occasione dell’anniversario ci sarà la tradizionale fiaccolata promossa dal Comitato familiari delle vittime del terremoto, insieme al Comune, dove si prevede la partecipazione del sottosegretario Luigi D’Eramo, probabilmente affiancato dai sottosegretari Emanuele Prisco e Fausta Bergamotto.

Il percorso della fiaccolata, che si terrà domani, mercoledì alle 21.30, partirà da via XX Settembre, fermandosi brevemente davanti alla Casa dello studente, per poi giungere al Parco della Memoria dove, alla presenza della ricercatrice turca Cansu Sonmez, dottoranda al Gssi, sarà acceso il braciere della memoria e verranno pronunciati i nomi delle vittime.

Sempre domani, mercoledì, alle 18, il Cardinale Giuseppe Petrocchi presiederà la Santa Messa nella basilica. Alle 19.30, invece, ci sarà un momento di musica e preghiera sulle note di Bach.

Giovedì 6 aprile, alle 18, monsignor Antonio D’Angelo presiederà una celebrazione in Coena Domini.

Inoltre, giovedì alle 16.30 al Ridotto sarà presentato il docufilm “Le crepe della giustizia” a cura di Federico Vittorini, Rita Innocenzi, Matteo Di Genova, Agnese Porto, Alessandro Tettamanti, Stefano Ianni e all’interno dell’evento, ci saranno importanti interventi del giudice Marco Billi, della psicoterapeuta Ilaria Carosi, del giornalista Alberto Orsini, dello scrittore Alessandro “Chiappanuvoli” Gioia, del magistrato Claudio Di Ruzza, del medico Vincenzo Vittorini e della senatrice Ilaria Cucchi.