Il 6 aprile 2009, alle 3:32 del mattino, un terremoto di magnitudo 6.3 distrusse L’Aquila e 56 borghi del cratere causando 309 vittime e danni incalcolabili. Quattordici anni dopo si svolgeranno le cerimonie del ricordo, con la partecipazione della premier Giorgia Meloni e del presidente del Senato, Ignazio La Russa. Prevista la lettura dei nomi delle vittime, una messa e una serata di musica e preghiera a Santa Maria del Suffragio. Tra gli eventi attesi, la tradizionale fiaccolata e l’accensione del braciere della memoria.
Giovedì sarà presentato il docufilm “Le crepe della giustizia”.