Adriano Galliani, direttore esecutivo del Monza Calcio e amico di lunga data dell’ex premier, ha vinto il seggio al Senato lasciato vacante dalla morte di Berlusconi il 12 giugno scorso. Galliani ha sconfitto il suo avversario, Marco Cappato, alle elezioni suppletive di Monza con il 51,54% dei voti, in un’elezione caratterizzata da una bassa affluenza, che non ha superato il 20%. Galliani ha dedicato la sua vittoria al suo mentore.

Il segretario nazionale di Forza Italia e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso la sua soddisfazione per la vittoria di Galliani e ha affermato che questa è una vittoria speciale per il partito, il centrodestra e Galliani stesso. Tajani ha anche ricordato il legame speciale con Silvio Berlusconi, suggerendo che l’ex premier sarebbe orgoglioso della vittoria di Galliani.

Nonostante la sconfitta, il candidato del centrosinistra, Marco Cappato, ha congratulato Galliani per la sua elezione e ha ringraziato tutti i cittadini che hanno partecipato alle elezioni. Ha sottolineato il suo impegno nella campagna elettorale e ha promesso di continuare a sostenere le sue cause anche al di fuori del Parlamento.

La figlia di Silvio Berlusconi, Marina Berlusconi, ha espresso la sua felicità per l’elezione di Galliani al Senato a Monza, nel seggio precedentemente detenuto da suo padre. Ha sottolineato che questa elezione dimostra l’affetto dei cittadini verso il suo padre e ha elogiato le qualità umane e professionali di Galliani.

In Trentino, Maurizio Fugatti della Lega si è confermato alla presidenza della Provincia autonoma. Ha ottenuto il 51,82% dei voti, mentre il candidato dell’Alleanza democratica autonomista, Francesco Valduga, ha ricevuto il 37,5% dei voti. Il centrodestra ha ottenuto una maggioranza di 21 consiglieri, mentre il centrosinistra ne avrà 13 e Onda Civica 1.

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha congratulato Maurizio Fugatti per la sua rielezione e ha elogiato il successo del centrodestra unito. Ha augurato a Fugatti e alla sua squadra un buon lavoro.