CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – Una notizia triste ha scosso Civita Castellana e oltre: è venuto a mancare l’eccezionale artista Alessio Paternesi. Il sindaco di Civita Castellana ha emesso un comunicato in risposta a questa dolorosa scomparsa, esprimendo il cordoglio di tutta la comunità.

Questo maestro di fama mondiale, originario della città stessa, ha portato in alto il nome di Civita Castellana su palcoscenici di rilievo internazionale attraverso la sua arte straordinaria. Due anni fa, la città aveva riconosciuto il suo immenso talento conferendogli la cittadinanza onoraria, un segno di rispetto e gratitudine per il suo contributo e il forte legame con la sua città natale.

Alessio Paternesi, con evidente emozione, aveva condiviso il significato delle sue radici e l’importanza indelebile che la sua città d’origine aveva nella sua vita. La sua arte, testimoniata dalla Fontana delle acque vergini nel giardino vicino al Forte Sangallo, rimarrà come un lascito eterno, arricchendo la città con la sua bellezza.

La sua eredità artistica non è stata solo locale: l’anno scorso, il maestro Paternesi è stato onorato con un premio a Sutri, in un evento organizzato dall’allora sindaco Vittorio Sgarbi. Questo è stato un ulteriore incontro con un uomo di grande intelligenza, cultura e sensibilità, oltre che di straordinario talento artistico.

L’addio al maestro Paternesi rappresenta una perdita significativa per la comunità e il suo patrimonio artistico. Il sindaco, a nome dell’amministrazione comunale, ha espresso le più sentite condoglianze alla famiglia Paternesi, riconoscendo l’influenza indelebile che Alessio Paternesi ha avuto su Civita Castellana e oltre.