“Nei giorni scorsi l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” è stato sottoposto alla prima visita di audit per il mantenimento della certificazione di qualità di unità operative e laboratori del Dipartimento di Epidemiologia e Diagnostica Avanzata (DERPDA) e del centro Formazione. La certificazione di qualità, secondo la norma ISO 9001, consiste nella verifica volontaria effettuata da un organismo certificante indipendente e terzo per dichiarare il possesso dei requisiti e la conformità dei processi del cosiddetto Sistema Qualità dell’azienda. Lo Spallanzani ottenne la prima certificazione 20 anni fa, mantenendola continuamente. L’attuale è stata ottenuta nell’ottobre del 2022 e ha durata triennale. L’ultima verifica, che ha interessato quattro unità operative (UOC Virologia & Laboratori di Biosicurezza; UOC Microbiologia & Banca Biologica; UOSD Immunologia Cellulare & Farmacologia; UOSD Ricerca Traslazionale), ha 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐥’𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐈𝐒𝐎 𝐞 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐍𝐌𝐈 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐇𝐔𝐁 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞”.
Dr. Marino Nonis, referente SIO e referente interno. Certificazione Qualità