La proposta di legge 64 è stata approvata oggi, confermando l’alta velocità ferroviaria lungo le linee Roma-Milano e Milano-Napoli per i prossimi dieci anni. Questa notizia è stata resa nota da Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale, che ha sottolineato l’importanza di questo investimento nei trasporti.

Secondo Sabatini, le linee ad alta velocità includeranno fermate lungo la strada Roma-Orte e Cassino-Frosinone. Inizialmente, saranno destinati 286.000 euro per completare la fase sperimentale entro il 2024. Successivamente, verranno stanziati ulteriori 5 milioni di euro all’anno fino al 2034 per rendere il servizio permanente.

Questo investimento rappresenta uno dei più significativi mai fatti prima nella regione laziale nel settore dei trasporti. I principali beneficiari saranno i viaggiatori, tra cui turisti, giovani imprenditori e professionisti, che potranno godere di migliori opportunità lavorative grazie a collegamenti più veloci ed efficienti con il nord Italia. Questi collegamenti28 favoriranno anche aperture verso nuovi mercati.

Sabatini ha espresso il suo ringraziamento all’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e all’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, per aver identificato e incluso le necessarie coperture finanziarie nella legge. Ha anche riconosciuto il contributo di Mauro Rotelli, presidente attuale della Commissione Infrastrutture della Camera dei Deputati, che ha lottato per introdurre la sperimentazione e mantenere l’alta velocità sulle tratte ferroviarie strategiche per lo sviluppo della regione.