Ciaccerata immaginatopeica – il dialogo della lingua immaginativa dap – Luigia d’Alfonso e Ada Perla a cura di Penelope Filacchione
23 ottobre 2019 ore 10.00-13.00

RAW 2019 – la settimana dell’arte contemporanea – approda all’INMI Spallanzani con un evento
speciale mercoledì 23 ottobre 2019 dalle ore 10.00 alle 13.00 presso l’atrio principale dell’Istituto
adiacente al bar, ingresso Via Giacomo Folchi 6a.
Rome Art Week è una manifestazione a cadenza annuale dedicata all’arte contemporanea nella
Capitale che ha come obiettivo quello di creare una rete tra strutture espositive, artisti, critici e studiosi,
offrendo una panoramica sull’arte contemporanea romana.
Anche il nostro Istituto ha dato la sua disponibilità invitando il duo artistico dap- Luigia d’Alfonso e
Ada Perla, reduce da una mostra a Manhattan nello scorso mese di settembre. Luigia e Ada
dipingono a 4 mani su stoffe dismesse che poi utilizzano per realizzare lavori artistici che hanno come
denominatore comune il dialogo: i Sabìr, i Totem e le Ciaccerate.
L’opera che le artiste intendono realizzare coinvolgendo gli utenti delle sale d’attesa dell’ospedale, il
personale ospedaliero, i medici e i pazienti è la Ciaccerata immaginatopeica – il dialogo della lingua
immaginativa -. Una composizione di frammenti e piccoli lacerti dei loro tessuti che, assemblati,
riveleranno un “mosaico” corale e variopinto.
Nel contesto della vicinanza solidale dei luoghi di cura le differenze sociali si assottigliano, si sente
ancora di più la vicinanza al prossimo e c’è maggiore disponibilità al dialogo, percependo come sempre
più forte il bisogno dell’altro e, in questo, l’ambiente ospedaliero è il maggior luogo possibile di
scambio di emozioni.
Le artiste avranno la possibilità di trasmettere parte della loro esperienza anche ai giovani studenti
del IV Liceo artistico di Roma Alessandro Caravillani, che ha adottato il progetto partecipando alla
realizzazione dell’opera.
L’evento durerà circa tre ore, è rivolto a tutti, ed è finalizzato a trasmettere l’amore per l’arte, obiettivo che il
nostro Istituto si è più volte impegnato a promuovere, non ultimo attraverso la recente realizzazione del
murales esterno all’edificio dedicato ai grandi volti della scienza dell’infettivologia moderna.
L’evento –curato da Penelope Filacchione, direttrice e della Galleria ArtSharing Roma – è aperto a
tutti e mira alla promozione delle arti visive. Il progetto realizzato durante la mattinata sarà donato
ed esposto nel nostro Istituto affinché tutti possano godere di quello che l’arte è –e sempre sarà- per
l’uomo: cibo per la mente.
INFO PRATICHE
23 Ottobre ore 10.00-13.00 INMI Lazzaro Spallanzani. Ingresso via G. Folchi 6°
Per saperne di più: https://romeartweek.com/it/eventi/?id=2541&ida=935
Social e web:
INMI Spallanzani : http://www.inmi.it/ https://www.facebook.com/INMISpallanzani/
Dap – Luigia d’Alfonso e Ada Perla https://www.facebook.com/artedelsabir/ http://artedelsabir.com/
https://www.instagram.com/artedelsabir/?hl=it
IV Liceo Artistico Alessandro Caravillani https://www.liceoartisticocaravillani.edu.it/
https://www.facebook.com/groups/QuartoLiceoArtisticoRoma/
ArtSharing Roma, associazione culturale: via Giulio Tarra 64 – 00151 curatore Penelope Filacchione
ArtSharing Roma: https://www.facebook.com/ArtSharingRoma/ www.artsharingroma.it
https://www.instagram.com/artsharingroma/?hl=it