Terminata la cremazione di Silvio Berlusconi. L’urna contenente le sue ceneri è stata portata via dal Tempio Panta Rei di Valenza (Alessandria). Nel pomeriggio, un carro funebre e un’auto scura con a bordo Marta Fascina, compagna di Silvio Berlusconi, hanno lasciato il crematorio. Il fratello Paolo e il figlio minore Luigi avevano già lasciato il tempio crematorio durante la mattinata.

Le ceneri, secondo quanto riferito, torneranno a Villa San Martino per essere collocate nel mausoleo costruito dallo scultore Pietro Cascella su richiesta del leader di Forza Italia. Decine di persone si sono radunate a Valenza per assistere alla cremazione. Una di loro ha spiegato: “Siamo qui perché Silvio Berlusconi è una brava persona. Questa è una testimonianza sincera indipendentemente dalle posizioni politiche. Siamo qui per apprezzare la sua serietà e le tante cose belle che ha fatto e che lo distinguono. Speriamo che quanto ha realizzato possa continuare in futuro con i suoi figli e non solo”.

Una piccola folla è stata tenuta al di là delle transenne che separavano l’ingresso del cimitero da quello del tempio crematorio. Il corteo di veicoli con il carro funebre che trasportava la salma di Silvio Berlusconi ha lasciato Villa San Martino ad Arcore questa mattina per dirigervi a Valenza. La segretaria del PD, Elly Schlein, ha dichiarato a SkyTg24: “Non ho mai conosciuto Berlusconi personalmente. L’impegno politico di molti è nato in opposizione al berlusconismo. Oggi, al Nazareno, mi trovo a guidare la comunità democratica. Abbiamo mostrato rispetto per il funerale, ma non partecipiamo alla beatificazione di Berlusconi. Ricordiamo le leggi ad personam, il conflitto di interessi e la mercificazione di tutto. Abbiamo trovato inopportuna la richiesta di tre giorni di lutto nazionale. È naturale riservare tale onore a persone che hanno unito la Repubblica, caratteristiche che non si riscontrano nel Berlusconi politico”.