Si terrà questo sabato, 28 ottobre alle ore 16, presso il primo padiglione della Fiera di Roma, il convegno dedicato alla Legge Quadro n. 33 del 2023, dal titolo “Casa e benessere: il futuro dell’assistenza per le persone anziane”, un passo cruciale nell’evoluzione dell’assistenza alle persone anziane.
Il tema centrale di questo evento è quello di assicurare agli individui la continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio per il massimo del tempo possibile, mettendo al
centro il concetto di casa come elemento fondamentale per la vita e il benessere di ogni individuo.
Si tratterà di una giornata di apprendimento, dibattito e connessione con i leader del settore e colleghi appassionati. Questo convegno sarà un’occasione imperdibile per approfondire la comprensione di come la Legge Quadro n. 33 del 2023 sta cambiando il panorama dell’assistenza alle persone anziane.
Moderatori:
Monica Giovenco
Stefano Sarcina Staffa
• Avv. Nicola Sanitate: Un esperto di diritto sanitario con una vasta esperienza nel settore. Egli ci illustrerà le principali novità introdotte dalla normativa, aiutandoci a comprendere i cambiamenti cruciali.
• Dott. Massimo Capriotti: Dottore commercialista e revisore dei conti. Esaminerà l’impatto fiscale e previdenziale delle nuove disposizioni della norma quadro.
• Dr. Sebastiano Capurso: Presidente dell’ANASTE (Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età). Offrirà preziose intuizioni sull’assistenza domiciliare integrata e il ruolo centrale che svolge nel raggiungimento dell’obiettivo di mantenere gli anziani nel proprio domicilio.
• Dott. Leonardo Raso: Responsabile Casa. Si concentrerà sull’importanza di un ambiente domestico che favorisce il superamento delle sfide logistiche legate all’anzianità, consentendo agli anziani di vivere in modo indipendente.