domenica, 2 Aprile 2023

Autistico “troppo intelligente”, sfuma il sogno paralimpico

0
  QI alto, niente gare all'estero per un giovane atleta riminese Quella di Luca Venturelli, atleta e campione autistico di 18 anni originario di Bellaria-Igea Marina (Rimini), è...

RSA, “Caro presidente, ascolta anche noi”

0
LA LETTERA-  Quarantotto organizzazioni coinvolte nell’assistenza e nella tutela degli anziani non autosufficienti nel nostro Paese scrivono a Draghi, Orlando e Speranza. Il governo non...

Malattie genetiche rare: cosa sono e quante persone colpiscono in Italia

0
Una malattia è definita rara quando il numero di casi presente nella popolazione è molto ridotto. Per la precisione esiste una regola in merito:...

Disabilità e diritti sessuali, cosa ne pensano gli italiani?

0
Pubblicata sulla rivista scientifica International Journal of Environmental Research and Public Health uno studio a primo nome della psicologa e ricercatrice Santa Lucia Simona...

Sclerosi Multipla. Per le persone colpite è più difficile riconoscere le emozioni altrui dallo...

0
Una ricerca Santa Lucia IRCCS mostra le maggiori difficoltà d ei pazienti SM di decodificare intenzioni e stati d'animo dallo sguardo      È intitolato “Relapsing–remitting and secondary-progressive...

Alzheimer,studio su oltre 111mila pazienti individua 75 fattori di rischio genetici

0
Uno studio internazionale pubblicato su Nature Genetics evidenzia 75 fattori di rischio genetici per la malattia di Alzheimer. Lo studio, il più vasto mai...

SCOMPENSO CARDIACO: IL CAMPER AISC RIPARTE PER IL ‘PREVENTION TOUR’ DEL LAZIO

0
Il camper dell’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci è pronto ad accendere i motori per il Progetto consultorio / ambulatorio mobile Camper AISC APS. Un Prevention...

Parkinson, al via studio sulle mutazioni genetiche su 1600 pazienti

0
 Condotto da Rete Ircss Neuroscienze con protocollo innovativo - Sono 1.600 i pazienti arruolati dall'Istituto Virtuale Nazionale Parkinson, uno dei cinque creati nell'ambito della...

Synlab e “Cuore di Donna”: Scopri con un cartoon l’importanza della prevenzione per combattere...

0
Quante e quanti di noi sanno che il Killer numero uno per le donne non è il cancro al seno o all’utero, ma la...

La fondazione Mariani ha presentato i suoi nuovi progetti per i piccoli pazienti e...

0
MILANO - Fondazione Mariani, istituzione filantropica milanese che in quasi 40 anni di attività ha investito oltre 40 milioni di euro in interventi di...

Ultimi Articoli