Secondo i dati del ministero della Salute sono 24.855 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore. Ieri i contagiati erano 6.610. Le vittime sono 80, in aumento rispetto alle 40 di ieri. I tamponi effettuati sono 202.240. Il tasso è al 12,2%, in aumento rispetto all’10,3% di ieri.

Sono 185 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 4.459. Gli attualmente positivi sono 571.344. Chi ha già contratto il virus non ha più bisogno di vaccino. E’ quanto emerge da un studio scientifico dell’istituto di ricerca Altamedica, dal titolo ‘Evidence of Memory B-cells response aghainst different SARS-CoV-2 variant’, che sarà presentato al congresso della Società Italiana di Genetica Umana. “Ovviamente può accadere- specifica il professor Claudio Giorlandino, direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca Altamedica- che di nuovo si contagi, ma non può mai ammalarsi di Covid. Questo come per ogni influenza stagionale. Nessun soggetto che ha superato l’infezione è mai finito in un reparto di rianimazione a causa del Covid”.
Lo studio è stato eseguito dai ricercatori dell’istituto Altamedica con la citometria a flusso sui linfociti B di memoria. Da tale ricerca emerge che la memoria immunologica per il SARS-CoV-2 permane a lungo, indefinitamente.