L’alimentazione e la nutrizione in età pediatrica assumono un’importanza sempre maggiore soprattutto in relazione alla prevenzione dello sviluppo di problematiche metaboliche che coinvolgono indistintamente tutti i bambini. A ribadirlo con fermezza sono sempre i pediatri di famiglia della Federazione Italiana Medici Pediatri del Lazio che sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 offriranno a Roma, nello Spazio Eventi – Primo Piano, Food Court del Maximo Shopping Center, consulenze gratuite sulla corretta nutrizione in età pediatrica e sull’importanza della prima colazione.
L’alimentazione, specialmente in questi ultimi anni, è stata vittima di innumerevoli “mode alimentari” che inducono a seguire diete sempre più restrittive, anche quando non c’è una reale necessità dettata da una diagnosi medica (es. celiachia e/o allergie alimentari). A questo si aggiungono i ritmi quotidiani, sempre più veloci e stressanti, anche dei bambini piccoli che saltano la colazione e i nuovi e nocivi stili di vita degli adulti che coinvolgono anche quella dei più piccoli.
Ciò non tenendo conto che l’alimentazione è uno degli elementi fondamentali che determinano una buona crescita e un buono stato di salute, a loro volta fattori di prevenzione delle patologie del futuro adulto. Per questo è assolutamente fondamentale che i corretti stili di vita, compresi quelli alimentari, vengano insegnati ai bambini fin dalla più tenera età.
L’evento, sostenuto da Centrale del Latte di Roma, ha come fine ultimo proprio quello di contrastare queste errate tendenze nutrizionali: “Abbiamo potuto osservare la stretta correlazione che esiste tra un approccio sbagliato alla colazione del mattino e l’insorgenza di sovrappeso/obesità e conseguenti patologie cardiocircolatorie e metaboliche che già si possono evidenziare in età adolescenziale – afferma la Dott.ssa Teresa Rongai, segretario della Federazione Italiana Medici Pediatri Lazio – L’evento nasce dall’esigenza di dare indicazioni chiare alle famiglie, spesso vittime dell’informazione fai-da-te, su quelle che sono le regole fondamentali per una alimentazione sana dei bambini”.
“Il latte rappresenta un prezioso alleato dell’alimentazione quotidiana degli adulti, ma soprattutto dei più piccoli”, commenta Fabio Massimo Pallottini, Presidente della Centrale del Latte di Roma. “Sin dall’apertura del nostro primo stabilimento, più di cent’anni fa, valorizziamo l’importanza del latte per la salute e la corretta alimentazione delle persone. Questo è il motivo che spinge ogni giorno la squadra della Centrale del Latte di Roma ad essere un punto di riferimento sul territorio nella produzione e distribuzione di latte fresco, proveniente da più di 270 allevamenti in tutto il Lazio. Iniziative come “Tempo di colazione” sono fondamentali per sensibilizzare sull’importanza di una corretta colazione per la salute e lo sviluppo dei bambini e spiegare come l’educazione e le buone abitudini possano contribuire al mantenimento del benessere generale dei romani”.