Controlli nelle mense ospedaliere e sanitarie: 34% presenta irregolarità e sanzioni per 230mila euro. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il ministero della Salute, ha effettuato dei controlli nelle mense delle strutture ospedaliere e sanitarie in tutta Italia. I risultati hanno evidenziato che su un totale di 992 punti di preparazione pasti, ben 340 presentavano delle irregolarità, il che equivale al 34% del totale.

Le irregolarità riscontrate riguardavano principalmente la presenza di umidità, muffe, insetti ed escrementi di roditori nelle cucine a servizio delle mense ospedaliere e delle strutture sanitarie controllate.

Di conseguenza, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha disposto la sospensione dell’attività o il sequestro di 7 punti cucina, per garantire la sicurezza della salute dei pazienti e degli operatori sanitari che si trovano all’interno di queste strutture.

Ma non è finita qui: le irregolarità riscontrate hanno portato a 431 sanzioni penali e amministrative, per un totale di 230mila euro.

Il risultato di queste ispezioni all’interno delle mense ospedaliere e delle strutture sanitarie è dunque allarmante e preoccupante, dato che si tratta di luoghi dove la qualità e la sicurezza dell’alimentazione sono di fondamentale importanza per la salute dei pazienti e degli operatori sanitari.