ROMA – “E’ evidente che ora è il momento di avere più Europa, non di meno. Intendo questo non in modo assiomatico, ma nella tradizione più vera del federalismo. Laddove i risultati possano essere raggiunti meglio dalle politiche nazionali lasciamo che sia così. Ma dove noi possiamo realizzare gli interessi pubblici lavorando insieme, noi abbiamo bisogno di una Europa più forte”. Lo ha detto il presidente uscente della Bce, Mario Draghi, a Francoforte, intervenendo alla cerimonia di addio che segna il passaggio di consegne a Christine Lagarde.
“Grazie Christine per le tue parole estremamente gentili, è più facile lasciare sapendo che la banca centrale è in mani capaci”: ha detto Draghi. “Ho piena fiducia che sarai una eccellente leader della Bce. Il mio obiettivo è sempre stato quello di rispettare il mandato sancito dal Trattato, perseguito in totale indipendenza e portato avanti attraverso un’istituzione che è diventata una moderna banca centrale in grado di gestire qualsiasi sfida. È stato un privilegio e un onore avere l’opportunità di farlo”.

“Caro Mario, come cittadino europeo desidero dirti grazie”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si rivolge al presidente uscente della Bce, Mario Draghi, nel corso della cerimonia di addio a Francoforte che rappresenta il passaggio di consegne alla nuova governatrice della Banca centrale, Christine Lagarde.
“Mario Draghi, in questi otto anni, è stato autorevolmente al servizio di un’Europa più solida e inclusiva, interpretando la difesa della moneta unica come una battaglia da condurre con determinazione contro le forze che ne volevano la dissoluzione. Con coraggio”, conclude il presidente della Repubblica.
MACRON: DRAGHI DEGNO EREDE DEI PADRI FONDATORI UE
“Monnet, Schuman, Adenauer, De Gasperi e Spinelli. Mario Draghi ha portato il sogno dell’Europa molto in alto ed è stato degno erede dei padri fondatori”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, intervenendo alla cerimonia d’addio alla Bce a Francoforte.
MERKEL A DRAGHI: CRUCIALE CONTRIBUTO A STABILITÀ UE
L’eurozona è “molto più forte di prima” e “la tua leadership ha dato un importante contributo alla stabilità”. La Bce è “una istituzione indipendente” che ha dato un “cruciale contributo”. Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel, intervenendo alla cerimonia di addio a Francoforte per Mario Draghi.
Agenzia DIRE