E’ morto, dopo una lunga malattia, l’ex presidente del Pakistan Pervez Musharraf. Aveva 79 anni. A renderlo noto l’esercito. In un breve comunicato si legge che gli alti capi militari “esprimono sentite condoglianze per la triste scomparsa del generale Pervez Musharraf”.
Pervez Musharraf fu presidente dal 2001 al 2008 e autore del colpo di stato del 1999. E’ morto in un ospedale di Dubai dove era ricoverato. Musharraf era salito al potere con un colpo di stato nel 1999 che rovesciò il governo di Nawaz Sharif. Nel 2008 si dimise per evitare l’impeachment. Da allora ha trascorso la maggior parte del suo tempo in esilio autoimposto nel Regno Unito e in Medio Oriente. Nel 2007 sospese la costituzione, imposto la legge marziale, destituito il giudice capo della corte suprema e arrestato attivisti e avvocati, provocando proteste di massa. Dopo le dimissioni nel 2008, Musharraf è tornato dall’esilio autoimposto nel marzo 2013 nel disastroso tentativo di contestare un seggio alle elezioni generali di quell’anno. I procedimenti legali per alto tradimento contro di lui sono iniziati nel 2014, ma nel 2016 Musharraf è stato autorizzato a lasciare il paese per motivi medici. Nel 2019 è stato dichiarato colpevole di tradimento per aver sospeso la costituzione e imposto lo stato di emergenza nel 2007. È stato condannato a morte. La sentenza è stata successivamente annullata.