In Campania i bar e i locali della cosiddetta “movida” dovranno chiudere entro l’una di notte. E’ quanto prevede un’ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che in precedenza aveva fissato l’orario di chiusura di bar, “baretti”, vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante di bibite alle ore 23.
La nuova ordinanza dispone l’obbligo di chiusura entro le ore 1 “con obbligo di somministrazione esclusivamente al banco o ai tavoli a partire dalle ore 22”, mentre resta consentita la facoltà di apertura dalle ore 5. La misura è stata presa “in applicazione dei principi di proporzionalità e ragionevolezza” alla luce dei “numerosi assembramenti di giovani nelle ore serali e notturne, nella maggior parte dei casi in prossimità degli esercizi nei quali è consentita la vendita da asporto di bevande alcoliche, con conseguente consumo delle stesse all’esterno dei locali e zone adiacenti”.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Cliccando su “Accetta tutto” dai il tuo consenso all’uso di cookie e altre tecnologie non essenziali. Cliccando su “Impostazioni cookie” puoi personalizzare le impostazioni. Qualora ci fornissi il tuo consenso, tale consenso si applicherà anche al relativo trattamento dei dati personali (ad es. indirizzo IP) e al trasferimento degli stessi in Paesi terzi che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio che ci permette di analizzare il traffco sul nostro sito per migliorare l’esperienza degli utenti.