Nonostante manchi ancora oltre un anno a un possibile referendum sul premierato, Giorgia Meloni lancia già il suo quesito agli italiani. Nel video degli ‘Appunti di Giorgia’, la premier chiede agli italiani se vogliono contare e decidere o sepreferiscono rimanere spettatori delle decisioni prese dai partiti. Questa anticipazione segna l’inizio di una lunga campagna e sfida le opposizioni prima ancora che si apra il confronto e la difficile ricerca del consenso dei due terzi in Parlamento.

Nella scenografia del video, con le fotografie dei predecessori alle spalle, Meloni nota che solo Silvio Berlusconi è rimasto in sella per cinque anni, sebbene con due governi diversi. La leader auspica almeno altri quattro anni di stabilità, avvertendo che, nonostante le difficoltà, il consenso degli italiani è fondamentale.

L’importanza di dare stabilità ai governi è la spinta dietro la proposta di riforma costituzionale di Meloni, che assicura che non toccherà i poteri del presidente della Repubblica e eviterà ribaltoni. La riforma mira a cambiare l’approccio tra lo Stato e i cittadini in materia fiscale, puntando sulla fiducia reciproca.

Meloni sottolinea la lotta all’evasione fiscale, evidenziando la necessità di uno Stato comprensivo ma efficace. L’obiettivo è spezzare l’equazione che associa artigiani e partite Iva all’evasione fiscale.

La riduzione della pressione fiscale è una priorità del governo, con un focus sul meccanismo a due aliquote per i redditi da 50.000 euro. Nel frattempo, sono stati accorpati i primi due scaglioni Irpef.

Nel dibattito economico, le tensioni emergono riguardo alle pensioni, con richieste di revisione delle aliquote solo per chi sceglie di andare in pensione anticipatamente. Giuseppe Conte del M5S critica i tagli alle pensioni di medici, infermieri e insegnanti, sostenendo la cancellazione della norma.

La settimana prossima, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti affronterà un’audizione in commissione Bilancio, mentre il governo lavora sui nodi principali, compresi gli adempimenti delle aziende alla quota del payback sanitario.

Giorgia Meloni guarda al futuro annunciando la sede del G7 italiano nel 2024 in Puglia, sottolineando l’importanza della stabilità governativa per affrontare le sfide storiche dell’Italia.