Ancora caldo su tutta l’Italia, con temperature superiori alla media stagionale, a causa dell’anticiclone africano Hannibal, che si farà sentire in gran parte del Mediterraneo centro-occidentale almeno fino a lunedì 23.

La situazione, in questo fine settimana, potrebbe peggiorare e le temperature potrebbero raggiungere i 35°C, accompagnate anche da un alto tasso di umidità. Probabilmente in seguito arriveranno rovesci a mitigare il gran caldo, almeno sul Nord Italia, perché al Centro e al Sud, invece, Hannibal potrebbe portare a un ulteriore aumento delle temperature. Il caldo anomalo ha già prodotto danni all’ambiente, intensificando la siccità al Nord con il livello del Po  che da settimane è sulle medie di agosto e neanche le piogge di inizio maggio hanno alleviato la situazione. La prima ondata di calore poi è anche la più pericolosa per la popolazione più fragile.