Il giorno 15 dicembre 2021, dalle ore 16:00, si terrà la prima edizione del CORSO DI FAD sincrona Artemisia Onlus dal titolo “SALUTE di BOCCA, DENTI e PRIME VIE AERODIGESTIVE”, promosso ed organizzato da Artemisia Onlus e Artemisia Academy.
Le malattie a carico di bocca, denti e prime vie respiratorie sononumerose, possono riguardare sia i tessuti molli sia i tessuti rigidi e interessano il 96% della popolazione italiana compresa tra i 25 e i 44 anni. Tali patologie sono strettamente legate agli stili di vita della popolazione (tabagismo, abuso di alcool, scorrette abitudini igieniche o alimentari) e sono determinate da cause distinte, principalmente da: infezione batterica nei denti, gengiviti, malattie parodontali, alterazioni delle mucose (infiammatorie o da trauma), problemi alle articolazioni della mandibola, disturbi dei distretti muscolari, ostruzioni delle vie respiratorie, neoformazioni.
Una componente significativa è rappresentata anche dalle anomalie congenite e acquisite
dell’apparato stomatognatico. Spesso, inoltre, le lesioni orali sono il primo segno clinico di malattie sistemiche cronicodegenerative.
Le visite di controllo, pertanto, debbono prevedere un’attenta ispezione di ogni parte
anatomica dell’apparato rino-orofaringeo. E’ fondamentale, quindi, orientare i pazienti a
programmi di prevenzione e cura delle alterazioni più diffuse del cavo orale e dei denti, anche al fine di evitare l’insorgenza o l’evoluzione di patologie che possano comportare conseguenze invalidanti o persino mettere in pericolo la vita stessa dei pazienti.
Effettuare una diagnosi precoce ed eliminare tempestivamente le possibili cause determinanti le alterazioni della bocca e della respirazione, può semplificare e velocizzare l’attività terapeutica e migliorare la salute globale dell’individuo e la sua qualità di vita.
L’iter diagnostico deve prevedere una valutazione interdisciplinare ed un approccio
collaborativo tra Medici di Medicina Generale e le altre Specialistiche interessate.
Il corso, pertanto, ha lo scopo di fornire approfondimenti sui sistemi di prevenzione e controllo dei fattori di rischio e su sistemi di identificazione, diagnosi differenziale e trattamento delle patologie della bocca, dei denti, delle prime vie aeree e digestive e dello scheletro facciale.
L’evento è accreditato per 6,3 crediti formativi ECM ed è rivolto alle seguenti specialistiche: Otorinolaringoiatria, Gastroenterologia, Infettivologia, Igiene, Odontoiatria, Odontostomatologia, Oncologia, Medicina Interna, Neurologia, Chirurgia Maxillo-Facciale,
Chirurgia Generale, Medicina Generale, Medicina del Lavoro, Pediatria, Geriatria, Anatomia
Patologica, Patologia Clinica. Inoltre: Biologi, Fisioterapisti, Infermieri.
Come di consueto, i crediti ECM sono resi disponibili da Artemisia Onlus a titolo gratuito.
Il Corso Artemisia Onlus e Artemisia Academy, con il patrocinio di Sidero Onlus – Società Italiana Diffusione Endoscopia e Ridottinvasività Operatoria – sarà trasmesso in live streaming nel giorno ed orario sopraindicati e resterà disponibile in differita nei mesi a seguire, sia per la fruizione delle informazioni sia per l’accessibilità ai crediti ECM.