Il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, ha dichiarato in un’intervista alla Voice of America che l’Ucraina sta già svolgendo il ruolo di fianco orientale de facto della NATO, proteggendo l’Europa dalla Russia. Durante il vertice della NATO a Vilnius, l’Ucraina si aspetta che l’alleanza chiarisca quando e come diventerà un membro a pieno titolo dell’organizzazione.
Le forze russe hanno attaccato la città di Odessa con 13 droni Shahed durante la notte, ma sono stati tutti distrutti dalle difese aeree ucraine. Un missile russo ha colpito un magazzino di un supermercato, causando la morte di tre persone. Inoltre, un altro attacco russo ha colpito la città di Kryvyi Rih, ferendo una persona e causando ingenti danni a impianti industriali e gasdotti. È la seconda volta questa settimana che Kryvyi Rih viene attaccata dai russi.
Nella Crimea annessa, le difese aeree russe hanno intercettato nove droni ucraini, abbattendone sei e facendo atterrare gli altri tre con l’ausilio di apparecchiature elettroniche. Nel frattempo, il Giappone è in trattative per fornire proiettili di artiglieria agli Stati Uniti al fine di potenziare le scorte di munizioni destinate alla controffensiva ucraina contro la Russia.
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha dichiarato che la Bielorussia ha iniziato a ricevere armi nucleari tattiche dalla Russia, che sarebbero tre volte più potenti delle bombe atomiche lanciate dagli Stati Uniti su Hiroshima e Nagasaki nel 1945. Lukashenko ha affermato che la Bielorussia non esiterà ad utilizzare armi nucleari in caso di aggressione.
Inoltre, le truppe russe hanno aperto il fuoco contro un veicolo nella regione di Sumy, uccidendo sei persone, tra cui due civili e quattro lavoratori forestali. A Odessa, l’attacco missilistico russo ha provocato la morte di tre persone e il ferimento di altre 13, mentre a Kryvyi Rih sono stati registrati danni significativi a causa degli attacchi russi.
Le forze ucraine sono riuscite a distruggere tre missili da crociera e nove droni d’attacco lanciati dai russi, ma alcuni missili hanno colpito obiettivi civili, causando gravi danni e vittime.
La situazione in Ucraina rimane estremamente volatile, con continui attacchi e tensioni tra le forze russe e ucraine. La comunità internazionale continua a monitorare da vicino la situazione e a cercare soluzioni diplomatiche per porre fine al conflitto.