ROMA – Il 18 gennaio alle ore 11.00, nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, si terrà la cerimonia inaugurale dell’ottava edizione del Corso-Concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).
150 allievi, selezionati in una platea di 7.000 candidati, inizieranno un percorso di alta formazione della durata di dieci mesi tra conoscenze amministrative ma anche transizione digitale e ambientale, cybersicurezza e implementazione del PNRR che li porterà ad entrare nella dirigenza dei Ministeri. Oltre alle tradizionali attività didattiche e ai laboratori, è prevista un’esperienza di tirocinio in grandi enti pubblici e privati.
Alla cerimonia inaugurale presenzieranno tutte le più alte cariche dello Stato: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il vicepresidente del Senato e il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra e il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
La Presidente della SNA Paola Severino terrà il discorso introduttivo prima di lasciare la parola alla lectio magistralis di Giuliano Amato Presidente Emerito della Corte Costituzionale.
“Elevata selettività e didattica di eccellenza sono le caratteristiche del percorso per l’accesso alla carriera dirigenziale del nostro Paese e che rendono il Corso-concorso SNA un unicum per il connubio fra ricerca e selezione dei talenti, formazione e pratica nelle Istituzioni nazionali e internazionali, pubbliche e private” – afferma la Presidente della SNA Paola Severino – “Possiamo considerare i dirigenti che saranno selezionati al termine del percorso di formazione e di applicazione pratica, la prima generazione di “dirigenti PNRR” che non solo dovranno dare attuazione concreta al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma che del PNRR dovranno assorbire, ma soprattutto attuarne, anche dopo il 2026, la filosofia più profonda”.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Cliccando su “Accetta tutto” dai il tuo consenso all’uso di cookie e altre tecnologie non essenziali. Cliccando su “Impostazioni cookie” puoi personalizzare le impostazioni. Qualora ci fornissi il tuo consenso, tale consenso si applicherà anche al relativo trattamento dei dati personali (ad es. indirizzo IP) e al trasferimento degli stessi in Paesi terzi che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio che ci permette di analizzare il traffco sul nostro sito per migliorare l’esperienza degli utenti.