Un uomo difficile da dimenticare.
La notizia della perdita di De Mita mi ha riportato alla mente momenti indimenticabili di quando la Politica era considerata cosa seria.
Ricordo ancora la sua partecipazione al gemellaggio di Isernia con Firenze di quando rivestivo la fascia tricolore della mia città.
Protagonista, mente e memoria storica degli avvenimenti d’Italia, la scomparsa di Ciriaco De Mita lascia un grande vuoto nel panorama della politica italiana dove l’ex segretario della Democrazia Cristiana ha continuato a rivestire il fondamentale ruolo di consigliere per noi “allievi” della scuola demitiana al seguito di Florindo D’Aimmo.
Dei suoi insegnamenti continuerò ad applicare l’impegno per la modernizzazione dei territori, l’attenzione per le nuove generazioni e l’attuazione di una politica fatta di scelte coraggiose a disposizione dei bisogni della comunità.

Michele Iorio