epa04409992 International Monetary Fund (IMF) managing director Christine Lagarde speaks during a press conference at the G20 Finance Ministers and Central Bank Governors are meeting in Cairns, Australia, 21 September 2014. The G20 countries have agreed to exchange tax information, trying to reduce global tax evasion, and discussed the economic impact of the Ebola crisis in Africa. Outside the meeting crowds gathered to demand immediate action on climate change, as part of a global rally ahead of a special UN summit. EPA/DAVE HUNT AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donoho ha detto che “c’è accordo nell’Eurogruppo per un coordinamento degli interventi per ridurre l’inflazione”. Ha spiegato che o si riduce l’inflazione o glie europei saranno più poveri. Ha anche sottolineato come i Paesi dell’eurozona abbiano concordato su un coordinamento politico anche nelle misure a sostegno delle imprese.

La presidente della Bce Christine Lagarde ha aggiunto: “Il nostro obiettivo prioritario è riportare l’inflazione nel medio termine al 2%. Combatteremo questa emergenza con la stessa determinazione usata in quella precedente”.  Il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni ha riferito: “Gli indicatori più recenti segnalano un rallentamento dell’economia nei prossimi mesi, soprattutto a causa dell’impennata dei prezzi dell’energia. L’inflazione è salita al 9,1%, con grandi differenze tra i Paesi. Questo sta erodendo il potere d’acquisto e causando crescenti sofferenze a famiglie e imprese. Una recessione non è inevitabile, ma, va detto con onestà, il rischio di una recessione è evidentemente aumentato”.