Ieri si è tenuto l’evento formativo “Urgenze ed emergenze cardiovascolari nel paziente con patologia infettiva acuta” promosso dal servizio di Cardiologia dello Spallanzani in collaborazione con il Centro Formazione dell’Istituto. Circa 70 i partecipanti, tra professionisti sanitari, medici e infermieri, afferenti da tutto il Lazio. Scopo dell’evento formativo, quello di acquisire consapevolezza delle principali patologie cardiovascolari nei pazienti con patologia infettiva acuta. In particolare si è parlato di cardiopatia ischemica, embolia polmonare, scompenso cardiaco e aritmie.
“Abbiamo riscontrato un’ottima partecipazione e un grande coinvolgimento – spiega la dr.ssa Maria Chiara Gatto, responsabile scientifico del corso – e sono nate preziose idee di collaborazione finalizzate a studi clinici. Dal grande interesse riscontrato è nata la promessa degli organizzatori di riproporre una seconda edizione del corso nel 2024. Ringrazio tutti i partecipanti, il panel di relatori e il Centro formazione dello Spallanzani per l’impeccabile organizzazione”.