L’Italia sta dominando i Mondiali di scherma con splendide vittorie nel fioretto femminile e nella spada maschile. Entrambe le squadre hanno sconfitto la Francia in finale, confermando la storica rivalità sportiva tra i due Paesi.
Il quartetto del fioretto femminile (composto da Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Francesca Palumbo) ha guidato la sfida fin dall’inizio, con la solidità di Favaretto e Volpi che hanno entusiasmato il pubblico dopo una rimonta delle francesi. Grazie a un prologo di quattro punti di Favaretto e un allungo di Volpi, l’Italia ha vinto 45-39, stabilendo un record per le azzurre, che ai Mondiali di Parigi 2010 e di Kazan 2014 avevano ottenuto tre medaglie individuali e l’oro nella gara a squadre nel fioretto femminile.
A seguire, gli azzurri della spada maschile (Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e Federico Vismara) hanno bissato il successo, sconfiggendo di nuovo la Francia in una sfida dominata fin dall’inizio. L’Italia ha chiuso 45-31, riportando l’oro nella competizione a squadre per la spada maschile per la prima volta dal 1993.
Con queste vittorie, l’Italia ha raggiunto il totale di 10 medaglie in questi Mondiali a Milano, a un passo dal record assoluto del Paese. L’obiettivo ora è superare il primato di 11 medaglie segnato a Catania 2011 e Cairo 1949, e avvicinarsi al record di 12 medaglie e di un solo oro ottenuto sempre a Cairo 74 anni fa.
Il fioretto maschile composto da Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Filippo Macchi e Tommaso Marini si giocherà l’ultima occasione di conquistare ulteriori medaglie nella competizione. Domani affronteranno Hong Kong nei quarti di finale.
La competizione è anche caratterizzata dalla caccia dell’Ucraina di Olga Kharlan alla medaglia, dopo essere stata inizialmente esclusa per il mancato saluto alla russa Smirnova, ma poi riammessa per decisione della FIE. Kharlan ha guidato la squadra ucraina contro l’Italia negli ottavi, vincendo 45-33, e domani affronterà gli USA nei quarti di finale.
L’Italia sta dimostrando una prestazione straordinaria ai Mondiali di scherma, incantando il pubblico e facendo onore al talento e alla dedizione dei suoi atleti. Il Paese si prepara a raggiungere risultati storici e a stupire ancora nella ricerca del primato.