La circolazione ferroviaria nel nostro Paese è tornata regolare dopo un guasto alla linea di alimentazione elettrica che ha causato diversi disagi e ritardi fino a sei ore per i viaggiatori. Ieri infatti, molti treni tra Intercity, regionali e Alta Velocità sono stati cancellati o subire ritardi a causa di un problema tecnico che ha colpito la linea di alimentazione elettrica.
Fortunatamente, le Ferrovie dello Stato italiane hanno deciso di rimborsare completamente i biglietti dei passeggeri che hanno viaggiato sui treni con ritardi superiori alle due ore. Una decisione certamente apprezzata dagli utenti del trasporto pubblico, che spesso lamentano la scarsa attenzione alle esigenze dei viaggiatori da parte delle compagnie.
Il guasto tecnico si è verificato intorno alle 9:30 del mattino, al passaggio di un treno Intercity, quando il pantografo ha toccato la linea di alimentazione elettrica tra Roma Tiburtina e Settebagni. Il problema ha causato un blackout elettrico che ha interessato un’ampia porzione della rete ferroviaria, costringendo le autorità a limitare la circolazione dei treni e a cancellarne molti altri.
Fortunatamente, grazie all’intervento celere dei tecnici delle Ferrovie dello Stato, il guasto è stato riparato in tempi rapidi e la circolazione ferroviaria è tornata regolare.