L’agenzia Bloomberg ha indicato come la Corea del Nord ha lanciato un “proiettile non identificato”. La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico verso il mar del Giappone, a soli quattro giorni dalle elezioni presidenziali sudcoreane del 9 marzo.
Lo ha riferito il Comando Stato maggiore congiunto di Seul, secondo cui il test è avvenuto dall’area di Sunan, a Pyongyang, alle 8:48 locali (le 00:48 in Italia), mentre il vettore ha coperto una gittata di circa 270 km toccando un’altitudine massima di 560 km.
L’Ufficio presidenziale ha precisato in una nota che il Consiglio sulla sicurezza nazionale di Seul ha espresso la sua opposizione al “lancio ripetuto senza precedenti di missili balistici” di Pyongyang. Anche il ministro della Difesa giapponese Nobuo Kishi ha condannato la mossa dello Stato eremita, ribadendo che il lancio ha violato le risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu decise contro Pyongyang nel corso degli anni.
Dall’inizio del 2022, Pyongynang ha lanciato diversi missili, compreso uno balistico a raggio intermedio, utilizzando varie piattaforme, come un lanciatore mobile su strada e uno su rotaia.