La senatrice a vita Liliana Segre ha partecipato a un incontro in collegamento video con la Commissione straordinaria sull’intolleranza, il razzismo, l’antisemitismo e l’istigazione all’odio e alla violenza, di cui è presidente. Durante l’incontro, Segre ha affrontato le terribili vicende che si stanno verificando nel Medio Oriente e ha esortato a fermare la spirale di odio, liberare gli ostaggi e proteggere i civili.

Segre ha sottolineato la necessità di agire con decisione contro l’antisemitismo, che si è manifestato anche in Italia ed Europa attraverso recenti manifestazioni. Ha chiesto un impegno convergente di tutte le forze politiche e delle istituzioni per contrastare questa forma di odio.

La senatrice a vita ha condiviso la sua visione di un mondo utopico che respinge la guerra, il terrorismo, l’antisemitismo, l’islamofobia e ogni forma di razzismo e discriminazione. Ha sottolineato l’importanza della cultura della pace, del confronto, del rispetto e della solidarietà per contrastare l’odio che si diffonde nelle strade, sui social media e online.

Liliana Segre ha enfatizzato la sacralità dei bambini di ogni nazionalità, colore e credo, affermando che non dovrebbero mai essere coinvolti in situazioni di violenza. Il suo appello è stato un richiamo all’umanità a proteggere i più vulnerabili in un momento di crescente conflitto e tensione nel Medio Oriente.