La scelta del giusto materasso non deve essere fatta esclusivamente quando si parla di matrimonio o convivenza, ma deve essere la strada da percorrere anche quando di tratta di giovani coppie o ragazzi che, apparentemente, non badano al benessere del corpo, ma semplicemente alla comodità del letto.
Trovare il materasso che fa al caso proprio non è semplice, in quanto occorre mixare al punto giusto tanti elementi che possano rispecchiare la personalità di chi andrà a riposare su di esso, per renderlo non solo accogliente, ma anche confortevole per la giusta posizione che deve essere assunta dal corpo durante il riposo. Inoltre, la scelta diventa ancora più ardua quando sullo stesso materasso devono riposare due persone dalle caratteristiche fisiche ed esigenze opposte.
Quali sono gli elementi da considerare durante la scelta del materasso giusto
Per scegliere il materasso giusto è assolutamente importante tenere presente le proprie abitudini, oltre a considerare le caratteristiche di chi andrà a riposare su quel materasso.
Generalmente per coloro che hanno una corporatura robusta, o meglio, chi sul materasso si sente affondare fino a raggiungere gli strati centrali dello stesso, deve orientare la sua scelta su materassi con struttura rinforzata; mentre per chi ha una corporatura minuta e raggiunge unicamente gli strati superficiali potrà godere di un materasso più avvolgente, come quelli realizzati in memory o in lattice.
Ma non è tutto, anche la regolazione corporea assume importanza durante la scelta del materasso, poiché soprattutto chi non ama il caldo avrà necessità di un prodotto che sia studiato per non trattenere né l’umidità, né il calore prodotto dal corpo durante la notte. Coloro che temono il freddo, invece, possono acquistare un materasso realizzato con materiali tecnologici, pensati proprio per rilasciare un accogliente calore.
Le coppie che hanno esigenze differenti e che non trovano il giusto compromesso nei materassi preconfezionati, possono optare per i materassi matrimoniali personalizzabili, pensati per calibrare al meglio le loro necessità.
Le misure del letto e la tipologia delle doghe
Quando si decide di acquistare un materasso, oltre alle esigenze soggettive, andranno considerati anche dei parametri oggettivi, ovvero le misure del letto o della rete in cui andrà collocato.
Il supporto sul quale andrà appoggiato il materasso dovrà quindi essere misurato correttamente, in modo da poter consentire al rivenditore di reperire l’esatta tipologia di materasso che più si adatta al vostro caso.
Oltre a questo dato è sempre bene indicare anche il tipo di letto che si possiede o che si intende acquistare, se si tratta di letto con cassettone, in ottone, in legno o di semplice rete che consente e il tipo di doghe in essi installate (piccole e ravvicinate o larghe e ampie), questo perché, a seconda del letto che si possiede è possibile comprendere se sia indicato, ad esempio, un materasso in poliuretano o in lattice, a molle o memory.
Infine, non è da trascurare lo spessore dei materassi, anch’esso importante per poter riposare in maniera sana e serena. Fra i materassi a molle, ad esempio, quelli maggiormente consigliati sono dotati di molle insacchettate una ad una, ma per far si che il riposo sia qualitativamente apprezzabile questi materassi andranno collocati su letti dotati di una base uniforme, con doghe larghe e distanziate (6 centimetri l’una dall’altra).