Disagi causati dall?abbondante pioggia a Torino, 30 ottobre 2018. Sono stati oltre 160 gli interventi dei vigili del fuoco, la notte scorsa nel Torinese, a causa delle violenti piogge e delle forti raffiche di vento. A Torino, parte del controsoffitto di uno stabile in corso Grosseto, al civico 377, ha ceduto e ha ferito lievemente alcune persone che sono state trasportate al pronto soccorso. In via Baltimora, dove sono in corso lavori di ristrutturazione di un edificio, è crollato un ponteggio. Il maltempo ha creato disagi in tutta la città: allagamenti, cartelli stradali e cartelloni pubblicitari divelti, decine di alberi precipitati in strada. In corso San Maurizio, all?angolo con via Sant?Ottavio, un ramo è caduto sui cavi del tram, creando problemi alla circolazione dei mezzi pubblici. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Notte di paura per la forte ondata di maltempo che si è abbattuta su Liguria, Piemonte e Lombardia.

Un morto e due dispersi nell’Alessandrino. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco e tanti i disagi  derivanti dagli allagamenti, dai cartelloni pubblicitari divelti, dagi alberi caduti in strada, dai cartelli stradali rotti.

E’ stato ritrovato morto  il tassista disperso da ieri sera nell’Alessandrino. Lo rendono noto fonti dei soccorritori. Il corpo dell’uomo, che era partito da Genova per condurre un cliente nella zona di Serravalle, è stato trovato a Capriata, località Villa Carolina.

E’ stato ritrovato, vivo, invece, il cliente, un rappresentante inglese che per lavoro si stava recando in un golf club.

Risultano invece ancora dispersi i due anziani a Mornese, comune di circa 700 abitanti nell’alto Monferrato.

Il capo della protezione civile, Borrelli, è in viaggio verso il Piemonte. Fiumi esondati, scuole chiuse, frane, sfollati e allagamenti anche in Lombardia e Liguria.

A Campo Ligure è crollata una chiesa e sono 130 gli evacuati in provincia di Alessandria.