Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio ai Prefetti in occasione del 2 giugno, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per affrontare le sfide e le crisi attuali. Mattarella evidenzia che è necessario creare una rete tra lo Stato, le autonomie locali, le istituzioni e la società civile al fine di fornire risposte efficaci e durature ai cittadini, andando oltre l’emergenza. A tal scopo, è fondamentale avere una visione condivisa e un lavoro coordinato, nonché utilizzare in modo efficace le risorse disponibili, comprese quelle offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Presidente sottolinea l’importanza di essere vicini alle fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare alle situazioni di marginalità, al fine di migliorare la qualità della vita nei territori, con particolare attenzione ai fenomeni di degrado e disagio sociale, soprattutto tra i giovani e gli anziani. Mattarella invita i Prefetti a promuovere la coesione sociale e la sicurezza delle comunità, agendo come mediatore sociale, ascoltando e dialogando con tutti gli attori coinvolti. Sottolinea inoltre l’importanza di contrastare lo sfruttamento e migliorare la sicurezza delle condizioni lavorative.

Il Presidente sottolinea che le Prefetture, come Uffici Territoriali del Governo, hanno il compito di promuovere l’applicazione dei principi di buon governo e imparzialità, favorendo la cooperazione tra le istituzioni e il corretto funzionamento dell’amministrazione pubblica.

Mattarella ricorda anche che si celebrano i 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana, definendola un punto di riferimento fondamentale che garantisce libertà, diritti e doveri nella comunità italiana. Sottolinea l’importanza di questa Carta nel rinnovamento della democrazia e del popolo italiano.