Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha espresso categoricamente la sua disapprovazione riguardo alle manifestazioni sessiste e all’uso di linguaggio volgare, considerandole sempre e comunque inammissibili, soprattutto all’interno di luoghi di cultura e da parte di figure istituzionali. Ha sottolineato che il rispetto per le donne è un valore imprescindibile nella sua vita.
In seguito agli eventi recenti, il Ministro ha scritto una lettera al presidente del Maxxi, Alessandro Giuli, per ottenere spiegazioni sulla vicenda che coinvolge il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi. Il Ministro Sangiuliano ha ribadito che la libertà di manifestazione del pensiero è un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti, ma deve sempre essere bilanciato dal rispetto delle persone. Inoltre, ha evidenziato che le espressioni verbali e le forme di comunicazione utilizzate non devono mai ledere la dignità degli altri.
Il Ministro della Cultura ha sottolineato l’importanza che le istituzioni culturali siano aperte e plurali, ma ha sottolineato la necessità che siano sempre lontane da ogni forma di volgarità. Chi rappresenta tali istituzioni deve mantenere uno standard di rigore più elevato rispetto agli altri. Con queste dichiarazioni, il Ministro ha espresso chiaramente la sua posizione riguardo ai valori fondamentali che devono guidare il comportamento delle istituzioni culturali e delle persone che ne fanno parte.