Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso le sue opinioni riguardo al superbonus e all’imposta sugli extraprofitti durante il suo intervento al Forum Ambrosetti. Giorgetti ha dichiarato che il superbonus gli provoca un “mal di pancia” a causa degli effetti negativi che ha sui conti pubblici e sulla politica economica del paese, limitando la possibilità di altri interventi.
L’imposta sugli extraprofitti è stata difesa dal ministro, sostenendo che potrebbe essere migliorata ma che è una tassa giusta, non ingiusta come alcuni potrebbero sostenere. Ha assicurato che nella sua versione definitiva sarà apprezzata da tutti.
Giorgetti ha sottolineato i risultati del governo su diverse questioni, tra cui il superbonus, il reddito di cittadinanza e le partecipazioni aziendali, sottolineando che hanno risolto le questioni riguardanti Alitalia, le telecomunicazioni e la rete.
Il ministro ha anche affrontato il tema del sistema bancario, facendo riferimento a Mps e dichiarando che risolveranno la questione senza subire pressioni esterne o fretta.
Riguardo alla crescita del Pil, Giorgetti ha affermato che il governo intende mantenere le previsioni fatte nel Def per il 2023, ma ha riconosciuto che variabili esterne stanno cambiando il quadro, e questo deve essere preso in considerazione anche a livello europeo.
Infine, Giorgetti ha toccato il tema della guerra in Ucraina, sottolineando che il suo impatto è già visibile sull’economia europea, portando a un aumento dell’intervento dello Stato nelle questioni economiche.