Conference of Sap (Independent Police Union), dedicated to victims of violent crimes. at Palazzo Cusani. with Nicola Molteni (Milan - 2019-05-31, Massimo Alberico) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Il raddoppio dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr) in Italia sta suscitando la necessità di un aumento delle risorse per garantire la sicurezza all’interno di queste strutture. Secondo il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà importante rafforzare le forze dell’ordine che supervisionano i Cpr, il che richiederà un incremento delle assunzioni. Inoltre, si sta valutando la proposta di riportare il numero di militari impegnati nell’operazione Strade sicure a 7.000 unità, dopo un taglio di 2.000 militari avvenuto durante il governo Conte 2.

Questa proposta è parte di un nuovo decreto legge sull’immigrazione e la sicurezza, atteso per il prossimo Consiglio dei Ministri, che contiene anche misure volte a contrastare i migranti che dichiarano falsamente di essere minorenni. Il sottosegretario Molteni sottolinea l’importanza dei nuovi Cpr, sottolineando che questi centri ospitano principalmente persone ritenute pericolose, e chiunque si opponga a questa iniziativa si oppone alla sicurezza del Paese.

Questi sviluppi indicano un impegno da parte del governo italiano nel garantire la gestione sicura dell’immigrazione e il rispetto delle leggi nazionali.