BARCELLONA – Il Gran Premio della Catalogna di MotoGP è stato segnato da un incidente spaventoso che ha coinvolto Francesco Bagnaia, il campione della Ducati. Nonostante la paura iniziale, Bagnaia ha miracolosamente riportato solo contusioni nonostante sia stato travolto dalla Ktm di Brad Binder. Il team di Borgo Panigale ha confermato che gli ulteriori accertamenti medici non hanno rilevato fratture significative, e il pilota torinese farà ritorno in Italia con il resto della squadra.
Enea Bastianini, un altro pilota italiano, è stato meno fortunato, coinvolto in una caduta collettiva alla prima curva, riportando fratture alla caviglia e alla mano sinistra e dovrà essere operato.
Nonostante l’incidente che ha messo fuori gioco Bagnaia, la squadra Aprilia è riuscita a trionfare sul circuito vicino a Barcellona. Aleix Espargaro ha vinto la gara, seguito dal compagno di squadra Maverick Vinales, garantendo una storica doppietta per la scuderia veneta. Jorge Martin della Ducati Pramac è arrivato terzo sul podio.
L’incidente iniziale alla terza curva ha pesantemente condizionato la gara, con Bagnaia che ha perso il controllo della sua Ducati e poi è stato colpito dalla Ktm di Binder. Poco prima di questa caduta, un altro incidente aveva coinvolto cinque piloti, inclusi Alex Marquez, Johann Zarco, Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi.
La gara è stata fermata con la bandiera rossa e l’ambulanza è intervenuta per portare Bagnaia al centro medico del circuito spagnolo. Tuttavia, le notizie successive hanno indicato che il pilota italiano aveva evitato lesioni gravi.
Il team Aprilia ha celebrato la vittoria come un “weekend storico”, mentre Espargaro ha dedicato il successo a Bagnaia. Con l’esclusione di Bagnaia dalla competizione, la classifica generale ha visto avvicinarsi Martin e Bezzecchi al leader.
La prossima tappa della MotoGP si svolgerà a Misano, ma purtroppo Bastianini non sarà in grado di partecipare a causa delle sue fratture.