Il Motor Valley Fest è pronto a celebrare l’eccellenza dei motori con la sua quinta edizione, che si svolgerà a Modena dall’ 11 al 14 maggio. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, gli organizzatori hanno svelato un ricco calendario di eventi che spazia dalla presentazione di dodici università con le loro Formule SAE, all’organizzazione di dodici Talent Talks con interventi rivolti agli studenti da parte di marchi del calibro di Lamborghini, Maserati, Dallara e Ducati.

Inoltre, ci saranno anche assortiti spettacoli come mostre fotografiche e filmati sulla storia dei grandi motociclisti modenesi, la Casa d’Aste della Motor Valley di Giusti e Battaglia e la collezione privata della famiglia Giusti. Ci sarà inoltre la possibilità di ammirare le auto e le moto più iconiche del passato e del presente di Ferrari, Pagani, Lamborghini, Maserati, Ducati e Dallara.

Non mancheranno neanche sfilate di moto elettriche Energica con sosta in piazza Roma e arrivo in Piazza Sant’Agostino, la sfilata organizzata da Piero Capello della Sport Rally Team con una trentina di Ferrari, alcune Maserati e Porsche, e un raduno di 200 moto Ducati e 100 supercar Ferrari, Lamborghini, Lotus, Alfa Romeo, Lancia e Fiat motorizzate Ferrari.

Infine, ci sarà il terzo concorso d’eleganza Cavallino Classic Modena con la sfilata di 25 Ferrari di eccellenza, il raduno itinerante tra Modena e la Romagna del 60° anniversario della Lamborghini con una trentina di vetture Lambo e il 23ème Concours d’Elégance Trofeo Salvarola Terme.

Dunque, il Motor Valley Fest del 2023 sarà un mix ricco e variegato di eventi e spettacoli in cui i visitatori potranno divertirsi, apprendere e ammirare ciò che la Motor Valley emiliana ha da offrire.