Il Papa ha lanciato oggi all’Angelus un appello dopo la tragedia di Cutro con 70 vittime a causa del naufragio dell’imbarcazione dove viaggiavano. Papa Francesco diche “Mai più”, chiede di fermare i trafficanti di esseri umani e di impedire che “i viaggi della speranza si trasformino in viaggi di morte”.
Chiede anche di imparare a “capire” e “piangere” e lo fa con un lungo e commosso silenzio nella preghiera a Piazza San Pietro. La premier Giorgia Meloni afferma di accogliere l’appello del Pontefice: “Impiegheremo tutte le forze necessarie”. Plaude alle parole del Papa anche il leader della Lega Matteo Salvini ma dall’opposizione Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana commenta: “C’è davvero un limite: quando si nascondono le proprie azioni disumane dietro alle parole del Papa si fa un’operazione vergognosa”. Dal Pd Giuseppe Provenzano torna invece a chiedere le dimissioni del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Nel dibattito entra anche l’Associazione nazionale magistrati che ribadisce che soccorrere e salvare per lo Stato “è un obbligo”.