Ancora caldo torrido, dopo i temporali di ieri sull’Italia in un agosto che sarà, come sempre, l’inizio delle partenze estive per molti. Oggi, infatti, è primo giorno da bollino rosso per il traffico per chi inaugura il mese da sempre clou dell’esodo estivo. Sono 22 milioni le persone che hanno deciso di andare in vacanza quest’anno nel mese di agosto, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno, con una corsa a spiagge, campagne e montagna che riempirà le autostrade. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti che fotografa la grande voglia di ferie nonostante il traffico da bollino rosso, le anomalie climatiche, tra caldo record e maltempo, e la preoccupazione per il caro prezzi.
Dunque dopo un lunedì in prevalenza soleggiato e ancora con temperature non troppo bollenti, da martedì ci sarà l’invasione di masse d’aria calda, in arrivo direttamente dal deserto del Sahara, che causeranno un sensibile aumento delle temperature. I valori massimi, giorno dopo giorno, continueranno a salire inesorabilmente fino a raggiungere nuovamente picchi prossimi ai 40°C a Milano, Bologna, Padova, Pavia, ma anche Firenze, Roma, Terni e sulle zone interne di Puglia, Sicilia e Sardegna. Il caldo sta per tornare anche nell’Italia settentrionale. Autostrade per l’Italia ha dato il bollettino dell’esodo feriale. Oggi, ultimo giorno di luglio, sarà una domenica da bollino rosso, con traffico previsto nel pomeriggio, il primo di una lunga serie. In rosso anche il 7 agosto e il weekend di ferragosto, dove il rischio di rimanere fermi imbottigliati in una lunga coda di macchine inizia dal pomeriggio di venerdì 12 ma il traffico intenso, con possibili criticità, è segnalato anche per la mattina di domenica 14 e il pomeriggio di lunedì 15. Bollino rosso poi per le giornate di rientro: domenica 28 agosto e domenica 4 settembre.