Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Palermo, commemorerà oggi le vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Mattarella raggiungerà al Foro italico la folla di studenti, provenienti da tutt’Italia, insieme a Maria Falcone e numerosi esponenti del governo. Insieme a loro a commemorare Francesca Morvillo, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte, nel trentennale delle stragi, ci saranno anche il capo della Polizia Lamberto Giannini, il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo, il procuratore di Roma Francesco Lo Voi.

Alle ore 14, nell’atrio dell’Ufficio scorte della caserma Lungaro, il capo della Polizia Lamberto Giannini deporrà una corona d’alloro in memoria dei caduti nella strage di Capaci e un’ora dopo, nella sede del rettorato universitario, a Palazzo Steri, l’Ateneo ricorderà Francesca Morvillo con la proiezione di un video e la presentazione del libro “Non solo per amore”, pubblicato per Treccani da Cetta Brancato, Giovanna Fiume, Paola Maggio. Nel pomeriggio, alle 17.58, l’ora della strage di Capaci, all’Albero Falcone, in via Notarbartolo, davanti all’edificio dove abitava il magistrato assassinato a Capaci, saranno commemorate le vittime della strage, alla presenza del presidente della Camera Roberto Fico.

Alle 19, nella chiesa di San Domenico, dov’è sepolto il magistrato, sarà celebrata una messa. Iniziative sono previste anche in altre città siciliane e in tutta Italia.