L’Oman è da sempre una delle mete più apprezzate dagli amanti dei viaggi nei paesi esotici e pregni di storia e cultura. In particolare, proprio nella stagione primaverile, raggiunge il suo momento di massimo splendore. L’Oman è un paese ricco di sorprese, si veste di rosa in primavera per poi coprirsi d’oro, come le sue dune, in estate. Da marzo fino a tutto maggio va incontro al suo momento climatico migliore, famoso per la raccolta delle profumatissime rose sulle montagne dell’Hajar. Il Sultanato dell’Oman è una località perfetta per un viaggio in questo periodo: il clima consente esperienze all’aria aperta tra escursioni, trekking e paesaggi in fiore mozzafiato.

La fioritura delle rose: tradizione secolare omanita

Il motivo principale per cui la primavera è il periodo preferito dai turisti è la visita del paese durante la fioritura delle rose. Visitare questi luoghi nei ponti primaverili è una scelta eccellente per entrare in contatto con la realtà locale nel momento di suo massimo splendore. Le montagne tinte di rosa, il bel tempo e l’avventura assicurata dalla conformazione del paese fa di questo angolo di mondo una soluzione perfetta per chi desidera effettuare un viaggio romantico dallo stile avventuroso, tra escursioni ed esplorazioni.

Non si tratta sicuramente di una località adatta per chi intende stazionare per molto tempo nella stessa area alla ricerca di relax: il paese è ricco di catene montuose, luoghi storici da visitare e città incantate da non perdersi, muoversi è l’unica soluzione per godersi al meglio la propria avventura. Nei mesi di primavera, se si vuole assistere allo spettacolo delle rose in fiore, bisogna assolutamente dirigersi nell’area di Jabal Al Akhdare, il massiccio della catena dei Monti Hajar. È proprio da questo posto che, solitamente, è possibile effettuare escursioni e praticare trekking approfittando del clima montano. Non solo adrenalina, a dilettare gli animi romantici c’è la raccolta delle rose e la distillazione dell’attar, cioè la famosa acqua di rosa omanita usata per profumi e alimenti: con l’acqua di rose si realizzano essenze e profumi tanto in cucina quanto per l’aromatizzazione di dolci e caffè. Si tratta di un vero elisir di bellezza con cui è possibile trattare la pelle, ha anche ottime funzioni omeopatiche per curare mal di testa e disturbi gastrici.

Viaggiare in Oman in primavera

Per visitare il paese risulta particolarmente utile la guida di professionisti in grado di organizzare l’intero soggiorno in Oman. Il paese può risultare insidioso per chi non ha piena padronanza della lingua inglese o locale: organizzare uscite fuori porta risulterebbe difficoltoso per chi non conosce la cultura, per coloro che non hanno una grande conoscenza delle tradizioni locali. Proprio per questo motivo, esistono numerosi programmi di viaggio per l’Oman messi a disposizione da tour operator italiani che consentono di essere seguiti passo passo durante tutto il soggiorno nel paese.

A seguito della stretta per la pandemia, il governo locale ha deciso di facilitare l’ingresso ai turisti occidentali, un fattore che sta invogliando sempre più viaggiatori a non lasciarsi scappare l’occasione: ad oggi è possibile visitare il paese per due settimane senza richiedere il visto.