Un’ampia operazione di sicurezza è stata avviata oggi, fin dalle prime luci dell’alba, nel quartiere ‘Parco Verde’ di Caivano, in provincia di Napoli, coinvolgendo carabinieri, polizia e Guardia di Finanza insieme a oltre 400 operatori delle forze dell’ordine. Questa operazione straordinaria ad ‘Alto Impatto’ mira a contrastare attività illegali e il degrado nell’area.
Le autorità stanno conducendo numerose perquisizioni e identificazioni di persone e veicoli sospetti. La Squadra Mobile è coinvolta in questo blitz interforze, insieme ai cinofili antidroga dei carabinieri e all’ausilio di un elicottero del Reparto Volo.
Durante le operazioni, sono stati effettuati controlli amministrativi per verificare il rispetto del codice della strada e le condizioni ambientali e igienico-sanitarie degli edifici.
Nel corso del blitz, i carabinieri hanno trovato e sequestrato 30.000 euro in contanti, che si ritiene siano il frutto di attività illecite. Inoltre, è stata scoperta e perquisita una residenza abbandonata utilizzata come luogo di spaccio di droga. Le forze dell’ordine hanno anche rinvenuto una molotov, 150 proiettili, tra cui alcuni per kalashnikov, e due armi sceniche.
Questo intervento è parte degli sforzi del governo italiano per ripristinare la legalità e la sicurezza in zone a lungo trascurate e degradate. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha annunciato che simili operazioni si estenderanno ad altre periferie del paese.
L’obiettivo principale è garantire rispetto, legalità e sicurezza per tutti i cittadini, e ciò include un impegno nel contrastare la criminalità organizzata e le attività illegali nelle comunità locali.