This handout photo provided by the Vatican Press Office shows Pope Francis delivering his Angelus prayer from the Library of the Apostolic Palace, at the Vatican, 29 March 2020. ANSA/ VATICAN MEDIA +++ HO - NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

Papa Francesco ha fatto il suo arrivo a Lisbona per il suo 42° viaggio internazionale, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. L’aereo papale, operato da Ita Airways, è decollato dall’aeroporto di Fiumicino alle 8 e il Pontefice rientrerà a Roma domenica sera.

Prima della partenza, Papa Francesco ha inviato un messaggio di pace e prosperità al Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Nel suo telegramma, il Papa ha espresso l’auspicio che i giovani partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù possano trovare ispirazione e forza nella fede, spinti dall’incontro con Cristo nella loro ricerca di verità e significato nella vita.

Nella mattinata, presso Casa Santa Marta, il Papa ha avuto l’opportunità di incontrare alcuni giovani che stanno vivendo un periodo di recupero in una comunità, i quali non possono partecipare all’evento della Giornata Mondiale della Gioventù. Questo incontro ha evidenziato l’importanza del legame tra le generazioni, rafforzando l’idea che ciascuna può trarre insegnamenti dalle altre.

A Lisbona, Papa Francesco è stato accolto dal presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa. Dopo la cerimonia di benvenuto, il Pontefice ha avuto un incontro ufficiale con il presidente al Palacio Nacional de Belem. Durante la giornata, Papa Francesco ha tenuto vari incontri significativi, tra cui un discorso presso il Centro Cultural de Belem, dove ha rivolto la sua attenzione a un vasto pubblico composto da autorità politiche e religiose, diplomatici, imprenditori e rappresentanti della società civile.

Nel corso della sua visita, il Papa ha anche avuto incontri con il Presidente dell’Assemblea della Repubblica e il primo ministro portoghesi, sottolineando così l’importanza delle relazioni diplomatiche. La giornata si è conclusa con un toccante momento al Monastero Reale di Santa Maria de Belém, dove Papa Francesco ha celebrato i Vespri insieme a vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose.

La visita di Papa Francesco a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù è stata un’occasione per condividere messaggi di speranza, fede e unità con giovani da tutto il mondo e rafforzare il legame tra le generazioni.