Papa Francesco è attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli. L’arrivo del Pontefice è stato accolto da una piccola folla di giornalisti e curiosi all’ingresso principale. La sua auto, con i vetri oscurati, è entrata direttamente nell’edificio attraverso un passaggio secondario utilizzato anche in precedenza. L’auto era scortata da veicoli blu del Vaticano e dalla polizia italiana. Attualmente, il Papa si trova al decimo piano dell’ospedale, dove si trova anche il reparto di gastroenterologia.

Secondo quanto comunicato dal direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, il Papa sarà sottoposto a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con l’installazione di una protesi. L’intervento è stato programmato dall’equipe medica che assiste il Santo Padre a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub-occlusive ricorrenti, dolorose e aggravanti. La permanenza presso il Policlinico Gemelli durerà diversi giorni per consentire un normale recupero post-operatorio e il ripristino completo della funzionalità.

Il cardinale Pietro Parolin, rispondendo alle domande dei giornalisti sulla salute del Papa, ha affermato di seguire l’evolversi della situazione con affetto e preghiera, sperando che tutto si risolva al più presto e che il Papa possa tornare a svolgere il suo ministero. Quando gli è stato chiesto se fosse preoccupato, ha dichiarato di non avere elementi sufficienti per fare una valutazione e ha sottolineato che il comunicato stampa aveva cercato di fornire informazioni tecniche per comprendere il problema.