“Ci sono enormi indizi del fatto che è lì che è iniziato”. Così il segretario di stato americano Mike Pompeo ha risposto ad una domanda sulla presunta origine all’interno del laboratorio di Wuhan del virus che ha causato la pandemia mondiale. “Abbiamo detto fin dall’inizio che questo virus ha avuto origine a Wuhan, in Cina”, ha dichiarato intervenendo su AbcNews.
“Ricordate che la Cina ha una storia di infezioni propagate nel mondo e ha una storia di laboratori al di sotto degli standard. Questa non è la prima volta che abbiamo avuto il mondo esposto a virus come risultato di errori in un laboratorio cinese”.
Quanto alla possibilità che sia stato diffuso intenzionalmente, Pompeo afferma di non avere “nulla da dire su questo”. “Credo che vi sia ancora molto da sapere. Ma posso dire questo: abbiamo fatto del nostro meglio per cercare di rispondere a queste domande. Abbiamo cercato di inviare un team, l’Oms ha cercato di inviare un team. Ma nessuno è stato autorizzato ad entrare in quel laboratorio o in altri, ce ne sono molti in Cina. Il rischio rimane. Non posso rispondere a questa domanda, perché il partito comunista cinese si è rifiutato di collaborare con gli esperti mondiali”.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Cliccando su “Accetta tutto” dai il tuo consenso all’uso di cookie e altre tecnologie non essenziali. Cliccando su “Impostazioni cookie” puoi personalizzare le impostazioni. Qualora ci fornissi il tuo consenso, tale consenso si applicherà anche al relativo trattamento dei dati personali (ad es. indirizzo IP) e al trasferimento degli stessi in Paesi terzi che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio che ci permette di analizzare il traffco sul nostro sito per migliorare l’esperienza degli utenti.