Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha avuto una conversazione telefonica con il presidente turco, Erdogan, per discutere di questioni cruciali riguardanti l’Ucraina e il Mar Nero. Durante la chiamata, Zelensky ha ringraziato il suo collega per il proficuo incontro a Istanbul il 7 luglio e ha elogiato la posizione di principio della Turchia riguardo all’adesione dell’Ucraina alla NATO.

Uno dei punti centrali della discussione è stato il ripristino dell’iniziativa sul grano del Mar Nero. A causa delle azioni della Russia, il mondo si trova nuovamente sull’orlo di una grave crisi alimentare. Circa 400 milioni di persone in diverse nazioni dell’Africa e dell’Asia si trovano ora a rischio di fame.

Dinanzi a questa preoccupante situazione, i due leader hanno concordato di coordinare gli sforzi per affrontare la crisi alimentare globale. La collaborazione tra Ucraina e Turchia sarà cruciale per garantire il funzionamento efficace dell’iniziativa sul grano del Mar Nero e mitigare i gravi effetti della carestia nei paesi colpiti.

Il presidente Zelensky ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per prevenire una catastrofe umanitaria e garantire che la fame non colpisca milioni di persone vulnerabili. La situazione richiede una risposta globale e coordinata, e la Turchia si è dimostrata un alleato prezioso nella lotta contro questa minaccia.

L’appello del presidente ucraino è stato condiviso su Twitter, evidenziando la sua preoccupazione per la situazione e la determinazione a lavorare con altri leader mondiali per evitare una crisi alimentare su vasta scala.

Ora, è cruciale che le nazioni del mondo agiscano in modo tempestivo ed efficace per fronteggiare questa emergenza e garantire la sicurezza alimentare per tutti i popoli colpiti. Solo con una risposta unita e solidale si potrà sperare di evitare una catastrofe umanitaria senza precedenti.