Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che non parteciperà al vertice del gruppo dei Brics, che si terrà dal 22 al 24 agosto a Johannesburg. Al suo posto, il ministro degli Esteri Serghei Lavrov rappresenterà la Russia durante l’evento.

È circolata una notizia riguardante un possibile arresto di Putin sulla base del mandato della Corte penale internazionale, che avrebbe portato a una presunta dichiarazione di guerra da parte della Russia. Tuttavia, il Cremlino ha smentito questa affermazione, citando il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, secondo cui non sono stati fatti commenti o avvertimenti in tal senso. Peskov ha sottolineato che il mondo è consapevole delle implicazioni di un possibile attacco a un capo di Stato russo, quindi non c’è bisogno di spiegazioni in merito.

Il vertice dei Paesi Brics, che riunisce il Sudafrica, Brasile, India, Cina e Russia, sarà ospitato dal Sudafrica, ma il presidente Putin ha deciso di non partecipare all’evento. Non sono stati forniti ulteriori dettagli riguardo alle motivazioni di questa scelta.

Il gruppo dei Brics è un’importante piattaforma di cooperazione tra cinque grandi economie emergenti, ma l’assenza del presidente russo dal vertice potrebbe sollevare interrogativi e speculazioni sulla dinamica delle relazioni internazionali tra i membri del gruppo. Resta da vedere come il summit si svolgerà senza la partecipazione di Vladimir Putin e come ciò potrebbe influenzare le discussioni e le decisioni prese durante l’evento.