Nessuna sorpresa alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia: il governatore uscente Massimiliano Fedriga è stato riconfermato col 64%. Il suo sfidante candidato da Pd-M5S, Nassimo Moretuzzo, si è fermato al 29%. Il risultato era atteso e conferma la leadership del centrodestra nella regione.
Il governatore Fedriga, felicissimo, ha dichiarato: “È un onore essere stato rieletto”. Ha ringraziato gli elettori e si è detto pronto a continuare il suo lavoro per il bene della regione. Immediati i complimenti anche della premier Giorgia Meloni, che ha sottolineato come la vittoria premi i buoni risultati ottenuti dal centrodestra nell’amministrazione della regione.
I risultati delle elezioni hanno visto la Lega come primo partito con il 19% dei voti, anche se mancano ancora da scrutinare circa duecento sezioni su 1.360. Nonostante le aspettative, Fratelli d’Italia non è riuscita a sorpassare la soglia del 10% e si è fermata al 18%. Al terzo posto si è classificata la lista Fedriga, che ha superato il 17%, e dopo di lei il Pd al 16,7%.
Un risultato che sembra sia stato influenzato dalla solidità del governatore uscente, che si è dimostrato un amministratore capace e ben visto dagli elettori. Fedriga ha governato con competenza in un periodo particolarmente difficile per la regione, che ha dovuto far fronte all’emergenza Covid-19. La vittoria della coalizione di centrodestra dimostra la rinnovata forza politica del territorio, che guarda con ottimismo al futuro.