Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha annunciato un accordo di maggioranza sulla questione della prescrizione durante l’assemblea nazionale di Azione. Nordio ha spiegato che la decisione principale è quella di riportare la prescrizione alla sua vecchia forma, in cui essa funge da meccanismo di estinzione del reato. Questa scelta è stata guidata principalmente dalle raccomandazioni della commissione Lattanzi.
Il ministro ha continuato spiegando che i termini di prescrizione sono ora legati alla massima pena edittale prevista per il reato in questione. Inoltre, ha dichiarato che questi termini sono stati aumentati, rendendo difficile che i reati si prescrivano anche dopo l’implementazione di questa riforma.
Nordio ha anche elogiato l’ex ministra della Giustizia, Marta Cartabia, attribuendole parte del merito per i miglioramenti nel funzionamento del sistema giudiziario italiano. Ha sottolineato che il processo penale è ora più efficiente e che alcune riforme iniziate sotto il suo mandato stanno producendo risultati positivi. Il ministro ha infine sottolineato che, con il supporto della maggioranza parlamentare, stanno cercando di rendere queste riforme ancora più efficaci.