Crisi di governo senza esclusione di colpi. Gli ormai ex alleati hanno mandato in scena per tutta la giornata di ieri e fino a notte tarda il crollo dell’esecutivo giallo-verde. Il botta e risposta ha riempito il giovedì di fuoco che ha ridotto in fumo l«anno bellissimò previsto dal premier. A pochi minuti dalle 23, dalla sala stampa di Palazzo Chigi, Conte ha risposto a Matteo Salvini chiarendo che non ci sta a farsi sfiduciare dal vicepremier: »vuole solo capitalizzare il consenso. Dovranno essere le Camere a decidere«. Dal canto suo, il capo della Lega dal comizio di Pescara si è candidato a nuovo premier. Indebolito e tirato per la giacchetta, sul Tg1 Di Maio è passato al contrattacco rinfacciando a Matteo di »mettere i sondaggi davanti al Paese«. L’intenso scambio è ripreso questa mattina in un crescendo di esternazioni. Ecco il film della giornata. ORE 11,16 – La Lega annuncia la presentazione in Senato una mozione di sfiducia al premier Giuseppe Conte. ORE 11,48 – Salvini twitta: »Chi perde tempo vuole solo salvare la poltrona. No inciuci! No governi tecnici! No giochini di palazzo! La parola subito al Popolo!«. ORE 12,27 – Da Torino Chiara Appendino: »Salvini deve prendersi la responsabilità della sua decisione davanti al Paese. Ha messo davanti a tutto le intenzioni del suo partito e la ricerca del consenso«. ORE 12,32 – Il leader del Pd Zingaretti s’inserisce nel dibattito: »Non hanno una politica da proporre e scappano. Il populismo ha fallito, siamo noi l’alternativa alla Lega«. ORE 12,59 – Da Termoli bordata di Salvini: »Sento toni simili tra Pd e Di Maio. Spero che Conte non pensi di rifare il premier. Un governo Pd-Di Maio sarebbe orribile«. ORE 16,02 – I 5 stelle ritirano fuori un linguaggio colorito: »Caro Salvini stai vaneggiando, inventatene un’altra per giustificare quello che hai fatto, giullare«. »Questa storia di Di Maio-Renzi è una fake news per nascondere il tradimento del contratto di governo e del Paese«. 16,14 – Salvini ancora da Termoli: »Saremo a Roma lunedì, martedì e anche a Ferragosto, se serve«. »Siamo pronti a chiarire in Parlamento«. ORE 16,45 – Salvini: »Non si è deciso se correremo da soli«. ORE 16,46 – Fraccaro, »Di Maio candidato premier? Non si è ancora pensato. Regola dei due mandati. Di Battista sarà con noi fino alla fine«. ORE 17,10 – Su Fb Davide Casaleggio: »Salvini sta giocando d’azzardo con la vita degli italiani per un (presunto) tornaconto personale, non vuole tagliare le poltrone« in Parlamento. »Non avere un governo mentre si fa la legge di bilancio espone al rischio di far scattare« gli aumenti Iva. »Prima del voto si faccia il taglio dei parlamentari«. ORE 17,52 – Lega, »se non si vota subito aumenta l’Iva« ORE 18 – M5s: »Ecco l’ammissione di responsabilità della Lega. Un autogol, fanno un torto agli italiani. Incoscienti!«. ORE 18,33 – Fonti M5s fanno sapere che lunedì alle 10,30 ci sarà l’assemblea dei parlamentari del Movimento. ORE 19,25 – Il Pd chiederà che venga votata la mozione di sfiducia a Matteo Salvini, prima di quella a Conte. ORE 19,35 – Berlusconi, »accordo di Centrodestra prima del voto«. ORE 19,51 – Capigruppo Camera convocata per martedì alle 12, comunicazioni dal presidente Fico. ORE 19,54 – Di Maio riunisce stato maggiore 5S, da Dibba a Casaleggio. ORE 20,01 – Consigliera municipale 5S a Genova Stefania Giovinazzo con un post rievoca ‘Piazzale Loretò per Salvini. La giornata di crisi, come ieri, si preannuncia ancora lunga e densa di interventi. Così come il weekend e i giorni a seguire.