La tutela dei dati personali ed economici insieme alla sicurezza dell’utente sono argomenti che occupano un ruolo di primo piano nella programmazione del gambling. Due obiettivi di primaria importanza, che devono integrarsi con i funzionamenti tradizionali delle slot e dei giochi online.
Proviamo allora ad andare con ordine e cerchiamo di capire quali sono i meccanismi che si nascondono dietro rulli e simboli, basandoci sul tutorial relativo alla sicurezza dei casinò online pubblicato recentemente da Giochidislots. La prima cosa da dire è quella che guarda alla matematica e che ci permette di smontare anche una serie di luoghi comuni sui trucchi per vincere alle slot machine. Dentro ogni slot lavora un algoritmo, precisamente un generatore di numeri casuali. Si chiama infatti Random Generator Number e ha il compito di creare combinazione sempre diverse e mai prevedibili di numeri.
Una slot per funzionare bene e in maniera trasparente deve avere un algoritmo che lavora in maniera corretta. Per questo vengono fatti controlli e ispezioni e vengono rilasciate particolari certificazioni. Tra le più importanti c’è quella rilasciata dall’ente indipendente eCOGRA, acronimo di e-Commerce Online Gambling Regulation and Assurance. Stiamo parlando di una certificazione molto importante nel settore del gioco online, in particolare per i concessionari internazionali. Fondata nel 2003, l’organizzazione, senza scopro di lucro, ha l’obiettivo di valutare le piattaforme di gambling e, in caso di raggiungimento di tutti i requisiti, arriva il sigillo Safe and Fair.
Per ottenere queste certificazioni, così come altre licenze di questo tipo, bisogna seguire un iter ferreo, che passa per l’avvio della richiesta, la presentazione della documentazione e poi la fase più importante: quella dei test. Si passeranno in rassegna la carta aziendale, i bonus offerti, gli algoritmi usati, i servizi di assistenza e tutto quello che contribuisce a rendere operativa una piattaforma di gioco, tutti elementi che rientrano nelle linee guida dell’ADM.
Il funzionamento di una slot, infatti, è legato in maniera indissolubile ad architetture informatiche e digitali che permettono sessioni di gioco sicuro e transizioni economiche trasparenti. È per questo che programmatori e sviluppatori sfruttano servizi di crittografia, firewall e schermi così come devono creare form e live chat pensati per l’assistenza clienti. Un discorso, questo, in cui la tecnologia offre un aiuto, basti pensare al ruolo dell’Intelligenza Artificiale e del machine learning, in grado di fornire risposte ai giocatori 24 ore su 24. È così che si mantengono standard elevati di sicurezza ed efficienza. Una garanzia che è solo del circuito legale e certificato. Una garanzia tutta a misura di utente.